venerdì 28 settembre 2012

Debito

E' immenso il dilemma del debito pubblico.

Ci sono montagne di libri, conferenze, trattati,
forum, pubblicazioni, dibattiti, testi, lezioni, manuali, dissertazioni per spiegarci che cosa
è e come ci coinvolge: tutto e l' opposto di tutto.

Dalla condanna all'assoluzione, dalla riduzione alla dilatazione,
dal default al congelamento. in questo profondo buio, Paolo Savona
(grande economista) mi ha acceso una lampadina svelandomi
"l'equivalenza ricardiana" (da David  Ricardo) e cioè che il
debito pubblico equivale ad un tributo imposto in ritardo.






martedì 18 settembre 2012

SSM

E' nato un nuovo dispositivo per le banche dell'eurozona, si tratta del meccanismo unico di vigilanza. 
Il suo acronimo è SSM.

Esso opera all'interno dell' EBA (European Banking Authority) nell'ambito della ECB (European Central Bank).
Ho fatto un po' di fatica a ricostruire l'etimologia dell' SSM,
infatti non è:

-l'organizzazione del Society of Saint Michael;
-la città di Sault Sainte Marie nel Michigan;
-l'istituto del matrimonio gay same-sex marriage;

... bensi' il SINGLE SUPERVISORY MECHANISM!

viva gli acronimi!

domenica 16 settembre 2012

No limits

Dopo la promulgazione dell'euro "IRREVOCABILE", c'è un nuovo aggettivo che spopola nel mondo della finanza.

Si tratta del termine "ILLIMITATO".

Infatti all'indomani  dell'acquisto di bonds "illimitati" da parte della BCE, si apprende che la FED ha deciso di mettere in opera una nuova operazione di Quantitative Easing open, cioè " illimitata ".

giovedì 13 settembre 2012

Schiarita?

La sentenza di Karlsruhe, il risultato delle elezioni in Olanda, la proposta per un'unione bancaria europea .... allora l'EURO è salvo?   




  

venerdì 7 settembre 2012

Acronimamente

Il 30 luglio, sotto il "sol-leone", blateravo sugli acronimi.

Ora, dopo la bravata di Draghi, ve ne rifilo un'altra bella sfilza:

-SMP:securities markets programme;
-OMT : outright monetary transaction;
-EFSF: european financial stability facility;
-ESM : european stability mechanism;
-ECCL :enhanced condition credit line;
-PCI : precautionary credit line;
-PCCI :precautionary conditioned credit line ... ne avrei ancora, ma per ora basta.

ATTENZIONE! 
sono tuttivitali per la nostra futura sopravvivenza. 
Good luck!


mercoledì 5 settembre 2012

il grande cruccio

non mi sono più affacciato sul post,ma questo non vuole
dire che abbia smesso di arrovellarmi il cervello alla ricerca
di un barlume di prospettiva: ho letto più giornali tecnici
possibili( anche stranieri), ho visitato i blogs più accreditati,
ho aggiornato le correnti di pensiero dei guru della finanza,
ho cercato di capire menosissimi prospetti e grafici tecnici,
ma l'Europa(specie quella economica) continua a restare un
CRUCCIO.