domenica 28 settembre 2014
ZOMBIES
a Lindau sul Lago di Costanza a fine agosto si è tenuto un
meeting ove erano presenti 18 premi Nobel che hanno
intrattenuto 450 laureati in scienze economiche: Angela
Merkel ha aperto i lavori(sostenendo l'euro ).
il succo dell'incontro si può riassumere nelle parole di
Phillip Inman ( corrispondente del Guardian ) : "Nobel-
winning economists challenge conventional thinking on
recovery: debt isn't always bad, fearing inflation is stupid,
and governments should spend far more, suggest top
economists."
colpiscono gli interventi di:- Christopher Sims ( "anyone
who feels threatened by inflation is stupid" )-Vernon Smith
( sul finanziamento interno dei mercati )- Peter Diamond
(economist del MIT e massimo esperto di disoccupazione)-
Joseph Stiglitz ( "austerity policies had been a ' disastrous
failure' ).
un mese dopo ( 26 settembre) a New York lo stesso Stiglitz
deve constatare: " If the facts don't fit the theory,change the
theory", goes the old adage.BUT TOO OFTEN IT IS EASIER
TO KEEP THE THEORY AND CHANGE THE FACTS or so
German Chancellor Angela Merkel and other pro-austerity
European leaders appear to believe. THOUGH FACTS KEEP
STARING THEM IN THE FACE, THEY CONTINUE TO
DENY REALITY.
domenica 14 settembre 2014
cul de sac
un amico che non naviga certo nell'oro, mi ha fatto
una domanda imbarazzante: ho ereditato una somma
nell'ordine di centomila euro: come li posso impiegare
al meglio?
francamente non sono stato capace di dargli una
risposta che mi appagasse; con tutte le arie che mi
do nel disquisire sui massimi sistemi in tema di
economia ( libri, giornali,blog...) mi sono trovato
davanti ad una realtà di tutti i giorni che mi ha
rammentato il baratro nel quale è caduto questo
Paese ( dai titoli di stato al mattone, dalla borsa ai
fondi, dalle banche ai promotori alle assicurazioni...)
ho finito per pensare: MA CHE SE LI SPENDA !!
ma questo non mi fa onore.
Iscriviti a:
Post (Atom)