giovedì 24 novembre 2016

LA TRIADE



l'elezione di Donald Trump costituisce-dopo la Brexit-
il secondo grande evento di quest'anno.

penso che il TERZO GRANDE EVENTO avverrà
nell'anno 2017.

mi riprometto di proclamarlo, dato che in dirittura
d'arrivo vedo molti contendenti.






mercoledì 26 ottobre 2016

brexit



sono in ritardo di due giorni

ma non ho perso il filo del discorso

e allora vi rifilo questo valido articolo qui

vediamo gli sviluppi.......

alla prossima!

                                                  



sabato 24 settembre 2016

brexit




non sono mai stato un fanatico paladino della Brexit


ho semplicemente inteso presagire che l'Europa così com'è
non è in grado di campare a lungo


la Brexit è il primo segno emblematico del suo disfacimento


in questo sono allineato con Foreign  Affairs   vedi:


The European Disunion


The Return of Europe's Nation-States


staremo  a  vedere gli eventi



mercoledì 24 agosto 2016

BREXIT

armageddon


BREXIT  ARMAGEDDON


la Brexit sopravvive senza l'Europa.


"L'Europa non finisce con la Brexit".


a due mesi esatti dal referendum.


stiamo  a  vedere



domenica 24 luglio 2016

BREXIT



a un mese esatto dal referendum è riduttivo voler
fare un primo esame.


aspettiamo l'Austria   e   l'Ungheria......


c'è sempre tempo per aggiornare il quadro.


see you soon...



martedì 7 giugno 2016

suspance




tanto per mantenere  alto il  tasso di incertezza......

vediamo un po' cosa dicono i sondaggi sulla BREXIT

dati del ministero degli esteri tedesco

eccoli  qua

attendiamo in religioso silenzio

see you later



sabato 28 maggio 2016

referendum

chi ha ragione?  

l'Institute for Fiscal Studies 

che -come una moderna Cassandra-grida al pericolo

vedi qui     

oppure Ambrose Evans-Pritchard 

che striglia il Fondo Monetario Internazionale ?
    

vedi  qui 

non ci vuole molto a capire........

comunque sia, il gioco è  vitale

e noi ne siamo i cirenei




       

venerdì 20 maggio 2016

brexit



non si creda che questo blog sia in stato di demolizione

la verità è che il referendum britannico del prossimo  23 giugno
costituisce una pietra miliare nella struttura europea e restare
con il fiato sospeso è comprensibile e perdonabile

questo non vuol dire che lo studio e la ricerca siano trascurati

valga per tutto questo articolo di Peter Koening qui

non è questione di essere o meno di parte

qui ne va della nostra sopravvivenza

buona meditazione a tutti

qui/

poi ognuno è libero di pensarla come vuole

FINE


sabato 23 aprile 2016

referendum



Mervyn King ex governatore della Banca di Inghilterra

Wolfgang Munchau editorialista del Financial Time

Boris Johnson sindaco  di Londra

Joseph  Stiglitz premio Nobel  Economia

tutti  tifosi della BREXIT

non male per il prossimo giugno







venerdì 8 aprile 2016

vittoria degli euroscettici




si è verificato l'evento choc temuto dalle Autorità
di Bruxelles:

i cittadini olandesi hanno detto   NO!

aggiorniamo la pratica

in attesa della prossima sberla



sabato 19 marzo 2016

superscetticismo




L'EUROPA  STA  AVENDO GRANDI  DIFFICOLTA' A SOPRAVVIVERE

E IO NON MI SENTO DI DARE PER  SCONTATO  CHE FRA TRE ANNI

AVREMO ANCORA  L'UNIONE EUROPEA  CON  O SENZA LA

GRAN BRETAGNA.

parole di Mario Monti.

mica  male per un europeista  doc.


what  next?


lunedì 22 febbraio 2016

scetticismo




cosa vi avevo detto a proposito dell'Inghilterra?

vedo che altri la pensano come me qui.

e non è ancora finita....

ne parliamo dopo il referendum.




venerdì 22 gennaio 2016

euroscetticismo


dopo:

la Grecia

il Portogallo

la Polonia

la Finlandia

la Spagna

la Francia ( con la Le Pen )

ecco spuntare un pezzo da novanta: l'Inghilterra!  qui

se arriva la PERFIDA  ALBIONE per i gendarmi di Bruxelles
sono cavoli amari.

meditate BUROCRATI meditate.


domenica 17 gennaio 2016

il dio denaro



Denaro, soldi, quattrini......

Karl Marx la sapeva lunga sulla onnipotenza del denaro.

Eppure persino il contante del nostro portafoglio oggi ci fa paura, non ci lascia tranquilli,
genera dubbi e paura.

Bail-in, tassi di interesse negativi,guerra al contante,banche in affanno:cosa c'è dietro l'angolo?

Allora mi rifaccio a quei pochi concetti che ho capito e assimilato sulla MONETA che-in
fondo-è la quotidiana materializzazione della nostra capacità di spendere.

Per questa ragione parto proprio dalla "MONETA DI WORGL" ma solo per provocazione
e per dire che neanche questa-oggigiorno-sarebbe salvifica.

E vengo alla MONETA ENDOGENA articolata sul fatto:
-che sono i prestiti che creano i depositi e i depositi creano la riserva ( in moneta legale ):
 in altre parole sono sono i prestiti che creano i depositi e non viceversa.
- che la moneta endogena è un "IOU" ( I OWE YOU ) : viene creata con i prestiti e distrutta
 con la loro restituzione: in altre parole la moneta endogena è una promessa di pagamento.
-che le banche commerciali ottengono la moneta endogena aprendo delle linee di credito
 dalle quali le imprese  attingono per iniziare la produzione: in altre parole creano la moneta
 dal nulla ( e tantomeno prestano i depositi dei risparmiatori ).

queste cosette me le conferma nientepopòdimeno che Sir Mervyn King, governatore della
Banca di Inghilterra.

Poi passo alla MONETA stampata dalla Banca Centrale che è MONETA FIAT che è
MONETA ESOGENA articolata sul fatto:

-che il denaro fiat, monete e banconote sono mezzi di scambio.
-che il denaro fiat, monete e banconote NON  sono un IOU.
-che un IOU-come visto sopra-NON è un mezzo di scambio,bensì un credito verso un
 bene o un servizio.

ricordo che la data di nascita ufficiale del denaro fiat ( per l'era moderna ) va ascritta a
domenica 15 agosto 1971 a Camp David allorchè Richard Nixon sanzionò l'Executive
Order n°11615.

Quello che ho succintamente delineato mi consente di focalizzare per un attimo-nel mondo
globalizzato e ipertecnologico di oggi-quella che è la sfiancante e disumana metamorfosi
in divenire della MONETA.

Questo non mi impedisce di fare il tifo -rispetto alla politica economica della BCE- per un
diversa visione del capitalismo che risponde al nome di " corbynomics".