La svalutazione ha aiutato la ripresa dell’Islanda. L’idea di raggiungere un giorno l’euro è stata
scartata per sempre?
La
corona è stata una parte del problema che ha portato alla crisi finanziaria, ma
è stata anche una parte della soluzione: la svalutazione ha reso i settori
dell’esportazione (pesca, energia, tecnologie...) più competitivi, così come il
turismo, certamente.
C’è
una cosa di cui non si è ancora preso bene coscienza nei paesi dell’Europa
continentale : i Paesi del Nord dell’Europa – Groenlandia, Islanda, Gran
Bretagna, Norvegia, Danimarca e Svezia - non hanno adottato l’euro, a parte la Finlandia. Nessuno di questi Paesi si è unito all’euro. E comparativamente, questi Paesi si
sono comportati meglio, economicamente, durante gli anni successivi alla crisi
del 2008, dei paesi della zona euro, eccetto la Germania.
È
quindi piuttosto difficile sostenere che l’adesione all’euro sia una condizione
indispensabile per il successo economico. Da parte mia, non vedo nessun nuovo
argomento che possa giustificare l’adesione dell’Islanda all’euro.
dall'intervista a Rue89 del Presidente della Repubblica d'Islanda
Olafur Ragnar Grimsson.